PCTO
PCTO AL TEMPO DELLA PANDEMIA
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento negli aa.ss. 2020-21 e 2021-22
RIFERIMENTI NORMATIVI
Il DPCM del 14 gennaio 2021 all’art. 1 punto t) ribadisce che “sono sospesi i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, omissis da svolgersi nei casi in cui sia possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti”.
Nel Piano Scuola 2020/2021 il MIUR indica una serie di azioni per la ripartenza dell’anno scolastico 2020/2021, in considerazione dell’emergenza sanitaria e in particolare relativamente ai PCTO sottolinea la necessità “che le istituzioni scolastiche procedano a verificare, attraverso l’interlocuzione con i soggetti partner in convenzione o convenzionandi, che presso le strutture ospitanti gli spazi adibiti alle attività degli studenti in PCTO siano conformi alle prescrizioni generali e specifiche degli organismi di settore e consentano altresì il rispetto di tutte le disposizioni sanitarie previste.”.
Analoghe indicazioni relativamente ai Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) sono riportate anche nel Piano Scuola 2021/2022.
P.C.T.O. ALL’ISTITUTO
Durante la situazione di emergenza sanitaria l’Istituto “Peano - Rosa” non ritiene opportuno organizzare stage presso strutture esterne e limita, fino a nuove disposizioni, l’ingresso di esterni presso i locali della scuola per incontri con gli studenti.
Pertanto sino a che permarrà la necessità di distanziamento sociale e l’emergenza sanitaria non sarà rientrata, le attività di PCTO saranno svolte prevalentemente in modalità online ad eccezione dei progetti interni con i docenti.
Fanno parte dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento le seguenti attività:
- Partecipazione a percorsi organizzati e strutturati
- Partecipazione a seminari
- Partecipazione ad eventi di orientamento post diploma (enti di formazione, Università, Forze armate, ecc.)
- Partecipazione ad eventi di orientamento al mercato del lavoro
- Partecipazione a concorsi che prevedano la realizzazione diprodotti/elaborati
- FAI - UNICAM
- Corso di formazione base sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
La partecipazione alle attività sopra elencate, laddove non proposte direttamente dal Tutor/Consiglio di Classe, dovrà essere preventivamente concordata con il proprio Tutor scolastico e correlata da un attestato di partecipazione nominativo recante l’indicazione delle ore svolte oltre che da una breve relazione.